Statua del Moai - Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Strada Provinciale 23 della Vezza, 19, 01030 Vitorchiano VT, Italia.
Telefono: 0761373739.
Sito web: castellotorrealfina.it.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 733 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Statua del Moai - Vitorchiano

La Statua del Moai a Vitorchiano è una notevole attrazione turistica situata a Strada Provinciale 23 della Vezza, 19, 01030 Vitorchiano VT, Italia. Questa imponente statua, alta oltre 3 metri, è stata realizzata da artigiani cileni ed è stata installata a Vitorchiano nel 2010. Il numero di telefono per contattare la sede è 0761373739.

Il sito web ufficiale della Statua del Moai è castellotorrealfina.it, dove è possibile trovare maggiori informazioni sulla storia e le caratteristiche della statua. La Statua del Moai è una specialità turistica, che attira visitatori da tutto il mondo.

Una caratteristica unica della Statua del Moai è che è accessibile in sedia a rotelle, rendendola adatta a persone con mobilità ridotta. Inoltre, c'è un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, il che rende la visita ancora più agevole. L'attrazione è anche adatta ai bambini, il che la rende una scelta ideale per le famiglie.

La Statua del Moai ha ricevuto un totale di 733 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Questa alta valutazione dimostra che i visitatori hanno apprezzato la statua e l'esperienza complessiva della visita.

Recensioni di Statua del Moai - Vitorchiano

Statua del Moai - Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Daniele Faoro
5/5

Certo che se per vedere un vero MOAI devi andare al centro dell'Oceano Pacifico sull'Isola di Pasqua, questo è sicuramente raggiungibile molto prima. Una scultura imponente. Se si passa da quelle parti vale la pena fermarsi per qualche minuto ad ammirarla.

Statua del Moai - Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Roberto VILLANI
4/5

Che bello! ... e che bella la storia che racconta!
Il monumento merita una più attenta valorizzazione, ma ... vale comunque la pena visitarlo: è l'unico esemplare di Moai al mondo fuori dall'Isola di Pasqua!

Statua del Moai - Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Fabia Romano
3/5

Il moai di Vitorchiano ha una storia affascinante da raccontare. Porta il visitatore a raggiungere un bel punto panoramico che merita più cura. Anche il percorso pedonale per raggiungerlo sarebbe da studiare e valorizzare. Una foto col testone di pietra è giusto farla.

Statua del Moai - Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Cherubino Di Lorenzo
5/5

Esperienza insolita e piacevole, trovare un Moai dove non te l'aspetteresti. Belle pure le statue nascoste nelle rocce di fianco al monolite.

Statua del Moai - Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Romy Leo
4/5

Bel monolite scolpito con asce e pietre taglienti da 11 indigeni della famiglia di Atan provenienti dall'isola di Rapa Nui {Cile}, qualche anno fa si trovava sulla piazza antistante il centro storico, ora si trova in un parcheggio distante 800 mt, onestamente non il massimo come location... e gli fa perdere molto del suo fascino

Statua del Moai - Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Mattia Iacono
5/5

alle porte del borgo, oltre alla splendida vista di cui si può godere, è presente questa sontuosa statua del moai. è incredibile anche solo pensare che è stato costruito da 11 indigeni provenienti dall'isola di pasqua ed è l'unico esemplare presente al mondo al di fuori dell'isola

Statua del Moai - Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
carlo petroselli
4/5

Situato su strada teverina alla destra sinistra del centro storico passato il semaforo e dopo il ponte di ferro e situato sulla destra l'imponente statua tatua scolpito nel Paperino in pietra lavica.
Il Moai è un monolite scolpito dalla popolazione indigena Rapa Nui dell'isola di Pasqua tra il 1100 e il 1500 e raggiungono un altezza di 21 metri e simboleggia portatore di benessere e prosperità dove volgono lo sguardo la statua e stata posta in questa posizione posa il suo sguardo alla città di Vitorchiano.
Alla sua base e posta una targa che descrive che fu realizzata 30 anni fa durante la trasmissione RAI alla Ricerca dell'Arca.
E usanza toccare l'ombelico del Moai dicono che porta fortuna.

Statua del Moai - Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Lorenzo
4/5

Durante la mia visita a Viterchiano, ho scoperto che la statua del Moai presente nel borgo ha una storia davvero unica. È opera di undici Maori della famiglia Atan, originari di Rapa Nui, l'isola dove si trovano gli originali Moai. Realizzata nel 1990, la statua di Viterchiano è scolpita in peperino, una pietra locale che condivide caratteristiche simili alla pietra vulcanica usata per i Moai sull'Isola di Pasqua. Questa connessione tra i materiali ha permesso agli scultori di utilizzare le stesse tecniche ancestrali, inclusi asce tipiche Maori e pietre affilate, per creare la statua seguendo l'antica cerimonia Kuranto, arricchita da canti nella lingua originale
La presenza di questo Moai a Viterchiano è significativa per diversi motivi. Primo, rappresenta un ponte culturale tra due comunità distanti migliaia di chilometri. In secondo luogo, è un simbolo della capacità dell'arte di unire le persone, superando le barriere geografiche e culturali. Infine, offre ai visitatori una rara opportunità di avvicinarsi alla cultura Rapa Nui senza doversi recare nell'isolato Pacifico. Visitare il maori è un'occasione non solo per ammirare la maestria degli scultori maori, ma anche per riflettere sull'interconnessione delle culture umane attraverso il tempo e lo spazio.

(Se ti è piaciuta la mia recensione clicca su "Utile". Grazie! ?)

Go up