Chiesa di Sant'Antonio Abate - Pogno, Provincia di Novara
Indirizzo: Via Valsesia, 26, 28076 Pogno NO, Italia.
Telefono: 03229714.
Sito web: comune.pogno.no.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.
📌 Posizione di Chiesa di Sant'Antonio Abate
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Chiesa di Sant'Antonio Abate, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitarla:
La Chiesa di Sant'Antonio Abate a Pogno: Un Tesoro di Storia e Spiritualità
La Chiesa di Sant'Antonio Abate rappresenta un punto di riferimento significativo nel comune di Pogno, in provincia di Novara. Situata in Via Valsesia, 26, 28076 Pogno NO, è un luogo di culto di grande valore storico e artistico, che attira visitatori da tutta la regione.
La chiesa, appartenente alla Chiesa cattolica, ha una storia che affonda le radici nel XVII secolo. La sua costruzione, iniziata nel 1688 e completata nel 1717, testimonia l'importanza che questo luogo ha sempre avuto per la comunità locale. L’edificio presenta una facciata elegante, caratterizzata da elementi architettonici tipici dell'epoca barocca, con un campanile a due ordini di finestre che domina il paesaggio.
Informazioni Pratiche e Contatti
Indirizzo: Via Valsesia, 26, 28076 Pogno NO, Italia
Telefono: 03229714
Sito web: comune.pogno.no.it
Il sito web del Comune di Pogno offre una panoramica completa sulla chiesa, con immagini, informazioni storiche e dettagli architettonici. È possibile trovare anche la mappa per raggiungere più facilmente la chiesa.
Altre Caratteristiche e Dati di Interesse
Accessibilità: La chiesa è dotata di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori.
Recensioni: La Chiesa di Sant’Antonio Abate gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le 3 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 3.7/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori per l'atmosfera spirituale e la bellezza dell’edificio.
Caratteristiche Architettoniche e Storiche
La chiesa è un esempio significativo di architettura religiosa del XVII secolo. Le sue caratteristiche principali includono:
Un'ampia navata centrale illuminata da finestre ad arco.
Un altare maggiore in marmo bianco, decorato con stucchi e dorature.
Opere d'arte di notevole valore, tra cui dipinti e sculture che testimoniano la storia e la fede della comunità locale.
Consigli per la Visita
La Chiesa di Sant'Antonio Abate è un luogo di pace e spiritualità, ma anche un importante sito storico e artistico. Si consiglia di visitare la chiesa durante le celebrazioni religiose per assistere a momenti di preghiera e di comunità.
Per approfondire la conoscenza della chiesa, la sua storia e le opere d'arte che custodisce, è fortemente consigliato di consultare il sito web del Comune di Pogno. Contattare l’ufficio turistico tramite il sito web per ricevere ulteriori informazioni e magari organizzare una visita guidata. La sua bellezza e la sua ricchezza storica la rendono una tappa imperdibile per chi visita la zona