Il giardino Medievale alla Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese

Indirizzo: Via Rocca Castello, 2, 21021 Angera VA, Italia.

Sito web: isoleborromee.it.
Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

Posizione di Il giardino Medievale alla Rocca di Angera

Il giardino Medievale alla Rocca di Angera Via Rocca Castello, 2, 21021 Angera VA, Italia

Il Giardino Medievale alla Rocca di Angera è un'attrazione turistica unica e interessante, situata a Via Rocca Castello, 2, 21021 Angera VA, Italia. Il castello, che domina la sponda occidentale del Lago Maggiore, offre una vista mozzafiato e una esperienza indimenticabile.

Il giardino medievale, in particolare, è una tappa obbligata per chi visita la Rocca di Angera. Esso riproduce un tipico giardino medievale, con erbe aromatiche, fiori e alberi da frutto. La cura e l'attenzione per i particolari sono notevoli, e il risultato è un'oasi di pace e bellezza, dove è possibile immergersi nella storia e nella natura.

Una caratteristica unica del giardino medievale è la presenza di piante officinali e medicinali, che venivano utilizzate durante il Medioevo per scopi curativi e terapeutici. Questo aspetto rende il giardino non solo un luogo bello da vedere, ma anche un'occasione per imparare qualcosa di nuovo sulla storia e sulla cultura del periodo.

Il Giardino Medievale alla Rocca di Angera è adatto anche ai bambini, che possono divertirsi a scoprire le piante e gli animali che popolano il giardino. Inoltre, la Rocca di Angera offre altre attrazioni, come il Museo della Bambola e del Giocattolo, che renderanno la visita ancora più interessante e divertente.

Il giardino ha ricevuto molte recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.7/5. I visitatori hanno apprezzato la bellezza e la cura del giardino, nonché la possibilità di immergersi nella storia e nella cultura medievale.

Recensioni di Il giardino Medievale alla Rocca di Angera

Il giardino Medievale alla Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese
Paolo Maggiani
5/5

Incantevole questo giardino medievale, tenuto in un modo esemplare, con una innumerevole varietà di piante, fiori ed erbe aromatiche tutte da scoprire; inoltre, si può ammirare un eccezionale panorama del lago Maggiore.
Rileggendo la mia recensione mi sembra poco chiara la Vs. spiegazione, presento quindi un ricorso, grazie.
Scusate, avete pubblicato la mia recensione, aggiungo 12 foto non è più approvata, presento quindi un ricorso, grazie.

Il giardino Medievale alla Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese
Alberto Schietti
5/5

Abbiamo visitato questo bellissimo castello Domenica 3 aprile 2022.
Oltre ad avere un bellissimo museo della bambola e del giocattolo gli ambienti sono tenuti davvero molto bene, nonostante la sorveglianza sia totalmente assente. Purtroppo le persone stupide possono interagire e toccare pezzi antichi anche se cartelli a lettere cubitali lo vietino.
Il costo del biglietto è di 13€ a persona e consente di visitare l’intero castello.
Il bar alla fine del percorso è un tantino caro, ma il servizio è buono e la location è molto suggestiva.
Alla Rocca si arriva comodamente in macchina e dispone di un ampio parcheggio, ma si può raggiungere anche con una piacevole passeggiata.

Il giardino Medievale alla Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese
Andy B.
5/5

Molto particolari e ottimamente mantenuti e curati sono i giardini adiacenti la Rocca di Angera. Con i suoi verdi prati, fontanelle e giardini fioriti rendono questo luogo tranquillo e rilassante, la vista sul lago maggiore e sulla città di Arona arricchiscono ulteriormente il panorama.

Il giardino Medievale alla Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese
Viola Pistone
5/5

TROPPO BELLO. Consiglio vivamente di andare tra aprile e ottobre, così da godere delle fioriture e della vegetazione in tutto il suo splendore. Uniteci la visita alla rocca, alle stanze e salite sulla torre. Parcheggio comodissimo, si può fare una passeggiata sul lago quando si finisce alla rocca.

Il giardino Medievale alla Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese
Elisa Mori
5/5

Spettacolare e ricco di colori.
Molto suggestivo vederlo spiccare sul lago Maggiore.

Il giardino Medievale alla Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese
Corrado Terzoli
4/5

Posto interessante, la rocca comprende una serie di edifici, eretti in tempi diversi tra l'XI e il XVII secolo; bello il panorama sul lago e sulle alpi. un po' caro il biglietto 15€ a persona. forse per via dell'IMU

Il giardino Medievale alla Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese
Giancarlo Giorgetti
3/5

Cosa dire un castello. Stupendo grandi corridoi e saloni con portoni antichi c'è anche la torretta che si può visitare dove dall alto si vede una grand parte del lago e Arona. Da visitare. Ciao

Il giardino Medievale alla Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese
Alessio Tonelli
5/5

Molto bello da vedere e vista stupenda

Go up