Necropoli dei Monterozzi - Tarquinia, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Via Ripagretta, 01016 Tarquinia VT, Italia.
Telefono: 0766856308.
Sito web: pact.cultura.gov.it.
Specialità: Attrazione turistica, Museo archeologico, Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4142 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Necropoli dei Monterozzi

La Necropoli dei Monterozzi è una famosa attrazione turistica situata a Tarquinia, in Via Ripagretta 01016. Questo sito archeologico è facilmente raggiungibile, in quanto è dotato di un parcheggio accessibile alle sedie a rotelle.

La necropoli è un'area sepolcrale etrusca che risale al VII secolo a.C. e ospita oltre 6.000 tombe, di cui circa 200 sono affrescate con splendidi dipinti che rappresentano scene di vita quotidiana, miti e leggende dell'epoca. L'ingresso alla necropoli è accessibile anche a persone con disabilità motorie, rendendola un'attrazione turistica inclusiva per tutti.

Oltre alla necropoli, il sito ospita anche un museo archeologico che contiene una vasta collezione di reperti etruschi, tra cui ceramiche, gioielli, armi e oggetti di uso quotidiano. Il museo è un'occasione unica per immergersi nella storia e nella cultura etrusca, e per apprezzare la bellezza e la ricchezza dei loro manufatti.

La Necropoli dei Monterozzi è adatta anche ai bambini, che possono partecipare a visite guidate e attività didattiche per scoprire i segreti dei loro antenati etruschi. Il sito è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, e offre diverse opzioni di visita, tra cui visite guidate e audioguide.

Il sito è valutato 4.5/5 su Google My Business, sulla base di 4142 recensioni, il che testimonia la sua eccellenza e la sua popolarità tra i visitatori.

Recensioni di Necropoli dei Monterozzi

Necropoli dei Monterozzi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Stefania Mantellini
5/5

Questa visita di circa un’ora e mezza, consente di ammirare l’arte funeraria etrusca attraverso un percorso all’aperto. Sì arriva alle tombe, composte da uno o più ambienti, attraverso una scala e un vetro protegge dagli agenti atmosferici i dipinti che ne decorano il soffitto e le pareti. A volte sono puramente decorativi, più spesso illustrano la vita del defunto.

Necropoli dei Monterozzi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Ing. Lorenzo Conti
3/5

Necropoli meritevole di visita, non tutte le tombe si vedevano dal vetro causa condensa. Assurdo che non sia possibile una visita guidata a pagamento, personale piuttosto scortese e poco interessato al visitatore. Necessario che sia presente alla reception degli armadietti dove depositare eventuali zaini, visto la quantità di scalini in salita e discesa che si devono fare per visitare tutte le tombe. Non consigliato il periodo estivo per le visite a causa del caldo

Necropoli dei Monterozzi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Fabia Romano
4/5

Nota fin dai tempi del sussidiario questa necropoli è quello che ci si aspetta. Un luogo che trasuda storia, dalla collocazione torrida fuori e umida dentro i vari tumuli eppure il desiderio di scoperta prevale sulla scomodità. Ho apprezzato la cortesia in biglietteria di poter riempire le bottiglie d'acqua. Servizi veloci e precisi. Complesso curato e pulito.

Necropoli dei Monterozzi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
mauro b
5/5

Esperienza fantastica nella necropoli etrusca . Ogni tomba è dotata di un pannello che illustra oggettivamente le caratteristiche costruttive e strutturali della tomba, il significato degli affreschi e la datazione.

Necropoli dei Monterozzi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Giorgio Marcoaldi
4/5

La necropoli è ben organizzata e tenuta pulita ed ordinata, ci sono moltissime tombe da vedere con degli stupendi affreschi. Nelle tombe non si può entrare perché sono chiuse da delle porte con un vetro per potere vedere dentro, la protezione è necessaria per proteggerle purtroppo in alcune a causa dell'umidità non si vede nulla. Ogni tomba all'esterno ha delle descrizioni dettagliate su quello che andrete a vedere.

Necropoli dei Monterozzi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Franco Lovino
5/5

1/25 sono più di 20 tombe sotterranee visitabili una ad una. Alcune suggestive con decori ancora ben visibili altre invece con pitture quasi sbiadite mentre altre non visibili per l'umidità che si deposita all'interno e opacizza il vetro che separa l'esterno dall'interno. Vale comunque la pena visitare. Il biglietto di ingresso è unico per la necropoli e il museo e costa 10 euro

Necropoli dei Monterozzi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Enrica Z
5/5

Necropoli molto interessante, 21 tombe con rari e magnifici affreschi che ci trasmettono le emozioni della vita degli etruschi. Non è necessaria prenotazione. Parcheggio ampio. Una tomba accessibile anche alle sedie a rotelle.

Necropoli dei Monterozzi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Silvana Bigatti
4/5

Posizione magnifica, trasuda di storia etrusca, difficile e faticosa visita a causa delle scale da fare per vedere le tombe.

Go up