Palazzo del Giardino - Sabbioneta, Provincia di Mantova

Indirizzo: Piazza D'Armi, 1, 46018 Sabbioneta MN, Italia.
Telefono: 0375221044.
Sito web: visitsabbioneta.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 177 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo del Giardino

Palazzo del Giardino Piazza D'Armi, 1, 46018 Sabbioneta MN, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo del Giardino

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 14:30–17
  • Mercoledì: 10–13, 14:30–17
  • Giovedì: 10–13, 14:30–17
  • Venerdì: 10–13, 14:30–17
  • Sabato: 10–13, 14:30–18
  • Domenica: 10–13, 14:30–18

Informazione sul Palazzo del Giardino, Sabbioneta

Il Palazzo del Giardino, situato in Piazza D'Armi, 1, 46018 Sabbioneta MN, Italia, è una struttura storica che merita ammirazione non solo per la sua architettura, ma anche per il suo ruolo culturale e educativo nella regione Emilia-Romagna. Questo palazzo, con sua indirizzabile 0375221044, è un vero e proprio centro di interesse per chi visita Sabbioneta, offrendo un'esperienza ricca e varia agli ospiti.

Caratteristiche e Accessibilità

Il Palazzo del Giardino è dotato di caratteristiche importanti per garantire un visito confortevole a tutti. Il bagno e il parcheggio sono accessibili per persone con movimenti limitati, e le strutture sono adatte ai bambini, rendendo il luogo ideale per famiglie. Inoltre, è stato segnalato che le sue entrance e le aree pubbliche sono facilmente accessibili con corsa di monte.

Specialità e Attrazioni

La principale specialità di questo luogo è il suo ruolo come Museo. Gli ospiti possono esplorare le splendide stanze affrescate del palazzo, che ospitano guide multimediali e elementi che raccontano la vita nell'epoca passata. Inoltre, il palazzo ospita l'infopoint per l'acquisto dei biglietti per altri siti storici e artistici della zona, come il giardino e la galleria degli antichi, accessibili attraverso una visita guidata alle sue stanze.

Opinioni e Accoglienza

Le opinioni sulle esperienze alla visita del Palazzo del Giardino sono molto positive, con una media di 4.5/5 su Google My Business. I visitatori apprezzano la ricchezza dei contenuti culturali, l'importanza dell'accessibilità e l'attenzione ai dettagli che rende il luogo un punto di riferimento per chi si interessa alla storia e all'arte.

Recomandazione

Per chi cerca di apprezzare la bellezza e la storia di Sabbioneta, il Palazzo del Giardino è un must-see. Non solo offre una visione unica della cultura locale, ma anche un'esperienza molto accessibile e piacevole per tutti. Non esitate a contattare il loro staff attraverso la paga web visitsabbioneta.it per ulteriori informazioni o per organizzare una visita personalizzata. La vostra esperienza sarà indimenticabile.

In conclusioni, il Palazzo del Giardino non è solo un monumento storico, ma un centro vivace di cultura e accoglienza, che merita il vostro tempo e la vostra attenzione durante la vostra visita a Sabbioneta.

👍 Recensioni di Palazzo del Giardino

Palazzo del Giardino - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Marco T.
4/5

Palazzo storico che occupa quasi un lato della grande piazza d'armi. Ospita l'infopoint, dove si possono acquistare i biglietti d'ingresso di tutti i siti d'interesse storico e artistico, oltre a ciò, sono annessi il giardino e la galleria degli antichi, alla quale si accede visitando le stanze affrescate del palazzo, nelle quali si possono trovare guide multimediali ed elementi della vita dell'epoca. Il parcheggio più vicino è disponibile nella piazza.

Palazzo del Giardino - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Gengi T.
4/5

Palazzo rinascimentale, molto bello, ricco di affreschi e decorazioni.
In pratica l'accesso è il locale dove si trova l'infopoint.
Il giardino posto dietro il fronte del palazzo è un classico giardino all'italiana.
Dal palazzo si accede alla galleria.

Palazzo del Giardino - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Sabrina T.
5/5

Palazzo del Giardino si trova in pieno centro a Sabbioneta, una cittadina nel basso mantovano.
Visto da fuori sembra un edificio anonimo, l'intonaco bianco non fa immaginare i meravigliosi tesori che nasconde al suo interno.
Veniva chiamato "il Casino” ed era una villa riservata, e defilata rispetto al Palazzo Ducale, in cui il principe Vespasiano Gonzaga si riposa a e godeva delle sue collezioni d'arte.
Il palazzo ha anche un giardino recintato di forma geometrica, semplice con una fontana, tre grotte ricreate (2 ai lati e 1 sul fondo) e alcune statue antiche.
In origine l’esterno era dipinto a motivi geometrici in finto marmo, oggi appena intuibili nella parte alta della facciata.
È salendo le scale, e accedendo alle stanze al primo piano, che con meraviglia si entra in ambienti affrescati sulle pareti e sul soffitto, opere di Bernardino Campi e dei suoi collaboratori.
Per accedere su paga il biglietto a piano terra, in una sala adibita ad ufficio turistico. C'è la possibilità di fare un unico biglietto per visitare i principali monumenti della città.
Se si pernotta a Sabbioneta c'è anche un ulteriore sconto.
Ci sono varie zone di parcheggio gratuito in ingresso della città (a fianco del giardino).

Palazzo del Giardino - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Chiara M. (.
5/5

Il Palazzo è un luogo di grande bellezza e fascino. Ha un giardino da visitare e un magnifico piano tutto da ammirare a bocca aperta. Certamente è la galleria il vero pezzo forte che lascia così, senza parole.

Da visitare assolutamente!!!

Palazzo del Giardino - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Isabella R.
5/5

Probabilmente l’edificio che mi è piaciuto di più a Sabbioneta, che nonostante non contiene più come in origine ciò che Vespasiano Gonzaga aveva messo (portati a Mantova dagli Asburgo), mantiene un fascino spettacolare e le mura raccontano molte storie. Ci sono diverse sale decorate, e con il QR Code potete scoprire la storia su soffitti e pareti. Anche la Galleria fa il suo effetto (la 2a più lunga d’Italia).

Il personale in tutta Sabbioneta è sempre stato super cordiale ed è un dettaglio molto apprezzato.

Palazzo del Giardino - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Angela S.
5/5

Al ritorno dalla Spagna, Vespasiano Gonzaga volle la costruzione di Palazzo Giardino dove dedicarsi alle lettere ed allo svago. L'edificio fu costruito in circa dieci anni a poca distanza da Palazzo Ducale e per la decorazione delle sale fu chiamato il pittore cremonese Bernardino Campi che lavorò seguendo le indicazioni dello stesso duca. La visita si svolge in autonomia seguendo un percorso articolato su due piani; da non perdere al piano nobile il Camerino dei Cesari dove è raffigurata Roma Trionfante con la Vittoria e la Fama, la Camera di Filemone e Bauci, la Camera dei Miti, la Sala degli Specchi, ornata da specchi in vetro veneziano e bassorilievi riportanti scene di vita romana e grandi paesaggi, il Camerino delle Grazie, con pareti dipinte a grottesche con figure mitologiche, uccelli e fiori. La visita è compresa nel biglietto unico per i monumenti e musei della Città Ideale. Visita consigliatissima soprattutto per gli amanti dell'arte.

Palazzo del Giardino - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Anita B.
5/5

Nella splendida piccola Atene dei Gonzaga uno dei tesori architettonici è Palazzo Giardino. È possibile acquistare un biglietto unico per tutte le attrazioni di Sabbioneta, risparmiando. Se si hanno più di 65 anni il costo è di 15 euro complessivi.

Palazzo del Giardino - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Dario C.
5/5

Una volta (fine 1500) era abbellito da sfarzose fontane. Oggi si possono ammirare affreschi ancora in buone condizioni

Go up