Parco Monte Barro - Galbiate, Provincia di Lecco

Indirizzo: 23851 Galbiate LC, Italia.
Telefono: 0341542266.
Sito web: parcobarro.lombardia.it
Specialità: Parco naturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 320 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parco Monte Barro

Parco Monte Barro 23851 Galbiate LC, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Monte Barro

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

El Parco Monte Barro, situado en la provincia de Lecco, en Lombardia, Italia, es un parque natural que atrae a miles de visitantes cada año. Su dirección es Indirizzo: 23851 Galbiate LC, Italia y puede contactarlos al teléfono 0341542266 o visitar su página web parcobarro.lombardia.it para obtener más información.

Este parque natural es conocido por sus especialidades en cuanto a la naturaleza y la fauna silvestre. Entre las atracciones principales se incluyen caminatas, picnic y actividades al aire libre. El parque es accesible para personas con movilidad reducida, ya que hay aparcamiento para sillas de ruedas y es apropiado para familias con niños. El parque también es pet-friendly, lo que significa que está permitido traer a los animales de compañía.

Además, el Parco Monte Barro es ideal para aquellos que buscan un entorno natural en el que relajarse y disfrutar de la belleza de la naturaleza. Hay varias rutas para caminar y senderos para explorar, lo que permite a los visitantes disfrutar de la tranquilidad y la belleza de la zona a su propio ritmo.

El Parco Monte Barro tiene una excelente reputación entre los visitantes y ha recibido muchas opiniones positivas. La empresa tiene 320 revisiones en Google My Business y, con una calificación de 4.7/5, es claro que los visitantes disfrutan de su experiencia en el parque.

En resumen, el Parco Monte Barro es un destino ideal para aquellos que buscan una experiencia al aire libre en Italia. Con sus hermosas vistas, senderos para caminar y actividades para toda la familia, es un lugar perfecto para pasar el día. Para más información, consulte su página web o llame al número de teléfono proporcionado. No dude en contactar con ellos y descubrir todo lo que este parque natural tiene para ofrecer.

👍 Recensioni di Parco Monte Barro

Parco Monte Barro - Galbiate, Provincia di Lecco
Alessandro L.
5/5

📍Il parco naturale del Monte Barro è un'area naturale protetta gestita da un consorzio con sede a Galbiate. La superficie del Parco si estende su tutto il monte Barro, un rilievo calcareo-dolomitico incastonato tra il lago di Como, il lago di Garlate e il lago di Annone. Data la sua posizione isolata dai monti circostanti, ha permesso di mantenere delle peculiarità che l'hanno portato ad essere definito sito di importanza comunitaria ossia una delle aree europee ritenute di maggior importanza per la conservazione della natura🏔️

🚞Facilmente raggiungibile con i mezzi da Milano (dalla stazione di Lecco, una quindicina di minuti passando per il Ponte Azzone-Visconti) oppure dalla stazione di Lecco con l'S7 scendere a Sala al Barro - Galbiate ed immergersi nel parco dal versante di Galbiate

Parco Monte Barro - Galbiate, Provincia di Lecco
Emidio B.
5/5

Pur essendo una montagna di soli 922 metri, è in una posizione molto panoramica, sul Lecchese, i suoi laghi e le sue montagne.
Varie attrazioni : l'Eremo, l'orto botanico, le torri gotiche, la cappella degli alpini...
Varie vie di salita, con pochi metri di arrampicata per la cima, da fare con attenzioni

Parco Monte Barro - Galbiate, Provincia di Lecco
Fabio P.
4/5

Veramente un bel posto vicino a Milano, la salita fino al monte può risultare leggermente difficile ed insidiosa, soprattutto se scivolosa dovendo salire sulle rocce, però ne vale assolutamente la pena far qualche sforzo in più per il panorama finale che offre, stupendo.

Ci tornerò

Parco Monte Barro - Galbiate, Provincia di Lecco
Edera
5/5

Solitamente parcheggio l’auto in via Bertarelli, di fronte all’omonima villa, a Civate. Superato il piccolo nucleo di case ci si addentra nel parco naturale, attraverso una strada asfaltata. Si supera il borgo di Camporeso, molto ben tenuto e di grande fascino, e da lì incomincia il sentiero. Il panorama è bellissimo. Si possono ammirare i laghi briantei e costeggiare i piacevoli boschi e alcuni vigneti. Qualche centinaio di metri più avanti sono presenti delle massicce pareti rocciose sulle quali ci si può arrampicare: le falesie di Galbiate. È un luogo estremamente rilassante e il percorso non è impegnativo.

Parco Monte Barro - Galbiate, Provincia di Lecco
Gabriele S.
4/5

La vista dalla vetta é incredibile. Il parcheggio si raggiunge con una strada stretta. I sentieri non sono sempre indicati benissimo. L'ultima parte prima della cima é abbastanza impervia, scarponcini obbligatori.

Parco Monte Barro - Galbiate, Provincia di Lecco
V. M.
5/5

Sempre meraviglioso.
Panorami, salite impegnative ma non proibitive, passaggi non pericolosi con la dovuta attenzione. Parecchi sentieri che portano a scoprire vari punti della montagna.

Parco Monte Barro - Galbiate, Provincia di Lecco
Antonella L. M.
5/5

Tutto il Monte Barro è un insieme di siti molto belli da vedere e visitare. Innumerevoli i sentieri da percorrere dai quali si raggiungono le viste panoriche più belle, dal Lago di Lecco coi suoi "monti" con lo spettacolare Resegone e scorcio di Pescarenico; alla vista stupenda dei laghi di Oggiono Annone Pusiano e Alserio, da ammirare dal Cappello degli Alpini e da vedere assolutamente al tramonto. Senza dimenticare gli scavi archeologici dell'antica città di Barre affascinante sito.

Parco Monte Barro - Galbiate, Provincia di Lecco
Alessandro C.
4/5

Partendo da Galbiate si raggiunge in meno di due ore,attraverso un facile sentiero,la cima del monte a 922 mt.Adatto a tutti, ma prestare molta attenzione all'ultimo pezzo frale rocce che è impegnativo. Dalla sua cima è possibile ammirare un panorama che spazia a ovest dal Cornizzolo, I Corni di Canzo, il Moregallo per proseguire a nord con il ramo di Lecco e chiudere andando verso est con la Grignetta , e il Resegone con la sottostante città di Lecco.Non da ultimo è possibile fare "interessanti" incontri nel bosco..

Go up