Parco regionale delle Orobie Bergamasche - Bergamo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: 24100 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 035224249.
Sito web: parcorobie.it
Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 5822 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parco regionale delle Orobie Bergamasche

Parco regionale delle Orobie Bergamasche 24100 Bergamo BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco regionale delle Orobie Bergamasche

  • Lunedì: 09–12, 14–16
  • Martedì: 09–12, 14–16
  • Mercoledì: 09–12, 14–16
  • Giovedì: 09–12, 14–16
  • Venerdì: 09–12
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Parco regionale delle Orobie Bergamasche è un'area naturale protetta situata nella provincia di Bergamo, in Italia, con un indirizzo di riferimento: 24100 Bergamo BG, Italia. È possibile contattare il parco al numero di telefono 035224249 e consultare il sito web ufficiale parcorobie.it per ulteriori informazioni.

Questo parco è conosciuto per le sue montagne rocciose e offre diverse possibilità di livelli per escursioni, con lunghi sentieri ben curati e verdi. I paesaggi mozzafiato, la ricca fauna e i laghetti naturali e artificiali ne fanno un luogo incantevole per visitare. Inoltre, ci sono diversi rifugi dove è possibile mangiare e dormire, rendendo l'esperienza ancora più piacevole.

Specialità del parco

Tra le specialità del parco, si segnalano:

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto per escursioni
  • Tavoli da picnic
  • Adatto ai bambini
  • Escursioni adatte ai bambini
  • Cani ammessi

Opinioni

Questo parco ha ricevuto 5822 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.7/5. Gli utenti apprezzano particolarmente la bellezza naturale del luogo, l'ampia gamma di escursioni disponibili e la disponibilità di rifugi per mangiare e dormire.

Caratteristiche e ubicazione

Il Parco regionale delle Orobie Bergamasche è situato nella provincia di Bergamo, in Italia, e offrone un'ampia gamma di attività all'aperto e di escursioni per tutti i livelli di abilità. Con una combinazione di paesaggi mozzafiato, fauna abbondante e laghetti naturali e artificiali, questo parco offre un'esperienza unica per chi ama la natura.

Informazioni raccomandate

Se stai pianificando una visita al Parco regionale delle Orobie Bergamasche, è consigliabile portare con sé acqua, cibo e vestiti adatti al clima. È anche importante rispettare le regole del parco e non lasciare rifiuti al fine di preservare l'ambiente.

Recomendazione finale

Infine, si raccomanda vivamente di visitare il sito web ufficiale del parco parcorobie.it per ulteriori informazioni dettagliate sulle attività e sulle escursioni disponibili. Con il tuo supporto, possiamo continuare a goderci e proteggere le bellezze naturali del Parco regionale delle Orobie Bergamasche.

👍 Recensioni di Parco regionale delle Orobie Bergamasche

Parco regionale delle Orobie Bergamasche - Bergamo, Provincia di Bergamo
PAOLO L.
4/5

Le Orobie sono montagne rocciose, con diverse possibilità di livelli per escursioni, con lunghi sentieri ben curati e verdi.
Paesaggi mozzafiato, tanta fauna, molti laghetti naturali e artificiali. Ci sono anche diversi rifugi dova mangiare e dormire

Parco regionale delle Orobie Bergamasche - Bergamo, Provincia di Bergamo
Roberto T.
5/5

Salita da Carona , rifugio longo , monte Masoni m.2667 .vista sulla conca e monti del Calvi e sulla Val sambuzza .Luogo molto selvaggio ma stupendo

Parco regionale delle Orobie Bergamasche - Bergamo, Provincia di Bergamo
None N.
5/5

Tante escursioni possibili in zona, soprattutto nella parte alta della valeriana, zona lizzola valbondione, tanti rifugi aperti nella bella stagione, Rifugio Curò, Coca, Barbellino, Brunone, tanti laghi, Spigorel, Malgina.
Consigliatissimo

Parco regionale delle Orobie Bergamasche - Bergamo, Provincia di Bergamo
Giorgio A. S.
5/5

Ci vengo una volta all' anno con amici a fare funghi. Area ancora incontaminata, bellissimo panorama alpino

Parco regionale delle Orobie Bergamasche - Bergamo, Provincia di Bergamo
Daniele S.
5/5

Nino Tagliaferri, il rifugio più alto delle Orobie Bergamasche...semplicemente incantevole.

Parco regionale delle Orobie Bergamasche - Bergamo, Provincia di Bergamo
Stefano S.
5/5

Splendido posto, incantevole....sia in estate che in inverno (grazie alle numerose piste). Ottime passeggiate e rifugi di livello. Insomma, un luogo ideale per una gita fuori porta oppure una vacanza 🎉❤️

Parco regionale delle Orobie Bergamasche - Bergamo, Provincia di Bergamo
Mattia C. ?.
5/5

Posti spettacolari, paesini ospitali, montagne stupende...
Potrei andare avanti all'infinito a elencare ciò che c'è di bello.
Molti sentieri e altrettanti rifugi, i piatti tipici sono assolutamente da provare...
Molte zone ancora da valorizzare ma tantissime ben tenute e valorizzate.
Poi sta sempre a noi il passo più grande, se rispettiamo la natura i paesaggi mozzafiato non mancheranno mai.

Parco regionale delle Orobie Bergamasche - Bergamo, Provincia di Bergamo
gianluigi R.
5/5

L' alta valle Brembana è una zona bellissima. Aspra e semplice come solo la vera montagna sa' essere, rifugi faticosi da raggiungere a piedi, ma situati in angoli di Paradiso magari ottenuti dall' uomo grazie ciclopici manufatti totalmente immersi nella Natura circostante. Basta spostarsi di poche centinaia di metri dalle strade asfaltate, appoggiati su sedimi romani, prese d' assalto dal turismo ciclistico ed a motore nei fine settimana, per immergersi nel silenzio accompagnati dal suono delle acque che scendono a valle o dalle note dei campanacci di animali al pascolo su pendii impossibili. Godetevi le prealpi Orobie.

Go up