Ponte della Coda - Piedicavallo, Provincia di Biella
Indirizzo: Parco Riavere, 13812 Piedicavallo BI, Italia.
Specialità: Ponte.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Ponte della Coda
⏰ Orario di apertura di Ponte della Coda
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Informazioni sul Ponte della Coda
Il Ponte della Coda, situato a Indirizzo: Parco Riavere, 13812 Piedicavallo BI, Italia, è un punto di riferimento per coloro che apprezzano l'architettura e la storia locale. Questo ponte, che ha subito un tragico crollo nell'estate del 2020, è stato ricostruito e ora si presenta come un capolavoro di ingenieria e design, integrando perfettamente il paesaggio circostante.
Dettagli Importanti
- Telefono: (Il numero telefónico non è disponibile nella piattaforma attuale)
- Pagine Web: (La pagina web non è disponible nella piattaforma attuale)
- Specialità: Ponte
- Altre Informazioni di Interesse: Il nuovo ponte è stato progettato per ricordare e ricreare la bellezza dell'antico ponte arco di pietra, che fu devastato da un alluvione.
Opinioni e Valutazioni
L'azienda ha ricevuto 7 recensioni su Google My Business, con una media di 4.4/5. Questi feedback sono molto promettenti e suggeriscono un livello di soddisfazione elevato dai clienti. Tra le opinioni, si può intuire un'emozione particolare per la ricostruzione del ponte, descritto come "assolutamente da vedere" e come un'ottima ricreativa del ponte tradizionale.
Caratteristiche del Ponte
- Design moderno che rispetta l'estetica del passato
- Materiale impiegato: pietra, che conferisce una calma e una bellezza naturale
- Posizionato in una zona ricca di paesaggistica, ideale per fotografi e amanti della natura
Consigli per Visitare il Ponte
Se si sta cercando di visitare il Ponte della Coda, qui sono alcuni suggerimenti:
- Visita in stagione: Per godersi al meglio il paesaggio circostante e la bellezza del ponte.
- Arrivo a piedi: L'accesso a piedi è l'esperienza più immediata e affascinante per apprezzare la struttura e l'ambiente.
- Fotografia: Non perdere l'opportunità di far foto, specialmente durante l'alba o il tramonto, quando i colori sono particolarmente vivaci.
Conclusione
Il Ponte della Coda è non solo un simbolo di resilienza e ricostruzione, ma anche un luogo di grande bellezza architettonica e naturale. La sua ricostruzione ha risuonato positivamente tra i visitatori e i locali, rendendolo un punto fascinante da esplorare sia per chi cerca bellezza architettonica che per chi apre il cuore alla storia locale. Nonostante le opinioni siano abbastanza positive, si raccomanda di contattare direttamente l'azienda per ulteriori informazioni o per pianificare una visita.