Ponte di Annibale - Pinasca-dubbione, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Via Serre, 10060 Pinasca-dubbione TO, Italia.
Specialità: Ponte.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 125 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Ponte di Annibale
⏰ Orario di apertura di Ponte di Annibale
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata del Ponte di Annibale, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitarlo:
Il Ponte di Annibale: Un'Esperienza Unica a Pinasca-Dubbione
Il Ponte di Annibale è un luogo di straordinaria bellezza e fascino, situato nella piccola frazione di Pinasca-Dubbione, in provincia di Torino. Si tratta di un presepe meccanizzato, un'opera d'arte vivente che racconta una storia millenaria e cattura l'immaginazione di grandi e piccini. L'indirizzo è Via Serre, 10060 Pinasca-Dubbione TO, Italia. Sebbene non disponga di un numero di telefono o pagina web ufficiale, la sua importanza e la sua posizione lo rendono facilmente raggiungibile.
Caratteristiche e Storia
Il Ponte di Annibale è molto più di un semplice ponte; è una rappresentazione teatrale che si sviluppa attorno a un arco di pietra. La sua specialità, infatti, è proprio la rievocazione storica: ogni anno, un gruppo di volontari e appassionati crea un'ambientazione natalizia mozzafiato, con personaggi, animali e scenografie che ricreano scene bibliche.
La leggenda narra che proprio su questo ponte, nell’antichità, Annibale, durante la sua marcia attraverso le Alpi, avrebbe fatto passare i suoi elefanti. Sebbene questa sia una storia suggestiva, la sua vera storia è legata alla sua costruzione in pietra, un elemento architettonico che ha resistito al tempo e che oggi costituisce il fulcro di questa magnifica manifestazione. L'insieme crea un'atmosfera magica e coinvolgente, un vero e proprio spettacolo per gli occhi e per l'anima. L'ambientazione, con i suoi dettagli e le sue luci, trasmette un'atmosfera di festa e di tradizione.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Il Ponte di Annibale è aperto fino al giorno prima di Natale, offrendo agli visitatori la possibilità di ammirare questo spettacolo unico. È fondamentale notare che l’ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di godere della sua bellezza. Inoltre, è disponibile anche un parcheggio accessibile nelle vicinanze, semplificando ulteriormente l'accesso al luogo. La sua posizione, pur essendo in un'area rurale, è ben collegata alle principali vie di comunicazione.
Opinioni e Valutazione
La popolarità del Ponte di Annibale è dimostrata dalle numerose recensioni positive che ha ricevuto. Attualmente, l'azienda (o meglio, l'evento) ha 125 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. Questo punteggio elevato testimonia la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano la creatività, l'impegno e la cura che vengono dedicati alla realizzazione di questa opera. Si percepisce un forte senso di comunità e di orgoglio locale, che si riflette nella qualità dell’evento e nell’accoglienza riservata ai visitatori.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita al Ponte di Annibale. Si tratta di un’esperienza indimenticabile che vi lascerà un ricordo prezioso